GRADUATORIE ATA
Nel 2024, con l’aggiornamento delle graduatorie ATA di terza fascia, sono state introdotte alcune importanti novità nel nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) 2019-2021, firmato il 14 luglio presso l’Aran.
Tra i requisiti richiesti per alcuni profili professionali, vi è l’obbligo del Certificato Internazionale di Alfabetizzazione Digitale. Questa richiesta non riguarda coloro che sono già inseriti nelle graduatorie. Inoltre, sono stati introdotti nuovi profili professionali.
ICDL: La Certificazione Internazionale di Riferimento
ICDL (International Certification of Digital Literacy) è la certificazione più riconosciuta a livello globale per l’alfabetizzazione digitale.
-
Nata nel 1995, introdotta in Italia nel 1997
-
Tradotta in oltre 40 lingue e diffusa in più di 100 Paesi
-
Più di 17 milioni di persone certificate nel mondo
-
Standard riconosciuto dai principali enti e organismi dedicati alle competenze digitali
Dal 1999, le certificazioni ICDL sono riconosciute dai principali Ministeri italiani, tra cui il Ministero della Pubblica Istruzione (oggi MIM), attraverso specifici protocolli d’intesa. Rappresentano un riferimento chiave per le competenze digitali in Europa, coerente con il Framework Digi Comp 2.2 della Commissione Europea.

Chi Deve Ottenere la Certificazione?
Il Certificato Internazionale di Alfabetizzazione Digitale è un requisito obbligatorio per i seguenti profili delle Graduatorie ATA di terza fascia:
-
Assistente amministrativo
-
Assistente tecnico
-
Cuoco
-
Guardarobiere
-
Infermiere
-
Operatore scolastico
-
Operatore dei servizi agrari
Per restare aggiornati sulle Graduatorie ATA 2024, vi invitiamo a visitare la pagina dedicata:
🔗 Graduatorie ATA 2024
🔗 ICDL per le Graduatorie ATA
Per ulteriori informazioni: info@icdl.it
Corso di Alfabetizzazione Informatica
-
Acquisire le nozioni fondamentali sull’uso del computer
-
Prepararsi a un corso di certificazione ICDL
-
Diventare autonomo nell’uso dei dispositivi informatici
Struttura del corso:
-
5 incontri da 2 ore con un docente esperto
-
Formazione pratica e guidata
-
Attestato di partecipazione al termine del corso
Descrizione:
Durata: 10 ore
Minimo iscritti: 3 persone



Calendario sessioni ordinarie
L’iscrizione all’esame deve essere fatta minimo 6 giorni prima della sessione scelta.
Il calendario non può essere modificato.
Venerdì 14.03.25
Venerdì 28.03.25
Venerdì 11.04.25
Venerdì 18.04.25
Venerdì 09.05.25
Venerdì 23.05.25
Venerdì 06.06.25
Venerdì 20.06.25
Venerdì 11.07.25
Venerdì 25.07.25
DICONO DI NOI
